La scadenza del bollo viene calcolata sulla base del primo pagamento dell'imposta. Pertanto, la tassa deve essere versata annualmente, ma non dal primo gennaio al 31 dicembre
La scadenza del bollo viene calcolata sulla base del primo pagamento dell'imposta. Pertanto, la tassa deve essere versata annualmente, ma non dal primo gennaio al 31 dicembre
Il Coronavirus ha costretto diverse Regioni a cancellare o a rinviare il pagamento della tassa automobilistica, creando confusione tra gli utenti
Prima di acquistare un mezzo usato è bene effettuare una serie di verifiche
La tassa automobilistica è gestita dalle Regioni e dalle Province autonome di Bolzano e Trento. Fanno eccezione il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna per le quali la competenza è dell’Agenzia delle entrate
Cosa fare se si è dimenticati di pagare il bollo e cosa succede
Non tutti i veicoli sono soggetti a questa tassa, alcuni solo per un periodo stabilito, altri, invece, beneficiano di un esonero totale
Ci sono alcuni casi in cui l'automobilista non è tenuto a pagare il bollo auto anche se viene notificato: ecco quali e come bisogna comportarsi
L'automobilista ha a sua disposizione una serie di soluzioni per dimostrare l'avvenuto versamento
Anche in caso di prescrizione può arrivare la specifica cartella esattoriale: sarà l'automobilista a dover inoltrare il ricorso
Aumentare il bollo auto per recuperare parte del deficit della Toscana: è l'ipotesi del governatore Eugenio Giani