L’Agenzia delle entrate mette a disposizione sul proprio sito uno strumento per calcolare e pagare in modo facile il bollo auto. Ecco come fare
L’Agenzia delle entrate mette a disposizione sul proprio sito uno strumento per calcolare e pagare in modo facile il bollo auto. Ecco come fare
È sempre bene tenere presente i termini di scadenza del pagamento della tassa per evitare di incorrere in gravi conseguenze
L’Agenzia delle entrate ci vuole vedere chiaro nella circostanza in cui la tassa automobilistica pagata è molto alta
Come accaduto con il Covid-19, alcune Regioni stanno pensando far slittare la tassa automobilistica a causa degli aumenti delle bollette di luce e gas
Il periodo in cui pagare non è uguale per tutti e dipende da diversi fattori, primo fra tutti il giorno di immatricolazione della vettura
Nel caso in cui si ritiene di essere in regola e di aver pagato si può anche ricorrere contro la richiesta di versamento con sanzione
Per i mezzi già in circolazione, il pagamento avviene entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza della tassa dell’anno precedente
È facile dimenticare di versare la tassa automobilistica, che scade ogni anno nel mese successivo a quello di immatricolazione, e incorrere in fastidiose sanzioni
Se non è stato pagato il bollo auto, nel mese di febbraio arriveranno multe salate ma un modo per evitarle c'é: il ravvedimento operoso
È sempre bene effettuare degli specifici controlli per evitare di incorrere in more e sanzioni