A leggere certi giornali sembra che Silvio Berlusconi sia felice di bombardare i libici, al contrario di Umberto Bossi che invece ha orrore delle bombe e del sangue. Non cadete nel tranello mediatico
Un soldato alla Reuters: "Il Colonnello ordinato di ritirare le truppe da Misurata". Conferma il vice ministro degli Esteri, Kaim. La città è tornata nelle mani dei ribelli, sul terreno restano a combattere le tribù locali. Iniziato il primo raid effettuato con gli aerei Usa senza pilota
Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"
Le opzioni sul campo: si va dalla creazione di un corridoio umanitario per Misurata a sbarchi per salvare i civili. E' stato il generale Usa Carter Ham, che dirige Africom, a non escludere l'invio di truppe di terra per aiutare i ribelli e porre fine allo stallo militare
Alcuni elicotteri hanno lanciato missili e colpito un campo militare dei fedelissimi del presidente uscente Laurent Gbagbo ad Abidjan. Secondo un giornalista dell’agenzia France Presse, l'operazione è portata avanti dall’esercito francese integrato nella missione Onu
Contatti tra i fedelissimi del raìs e gli Usa. La Merkel vuole l'embargo totale. Berlusconi: "L'Italia non è in guerra e non vuole entrarci"
Pioggia di bombe e missili sulla Libia all'alba. Gli aerei "invisibili" Stealth bombardano un aeroporto. La Russa: "Schierati otto nostri aerei, quattro caccia e quattro tornado". Le truppe del raìs entrano a Misurata e mitragliano la città con gli elicotteri. Jet sulla capitale in serata: contraerea in azione. Bombardata Bengasi. Il governo libico dichiara un cessate il fuoco, non rispettato. Decollati anche i caccia dell'Italia: missione di due ore e mezza. FOTO - CRONACA IN DIRETTA - MAPPA INTERATTIVA - VIDEO: il Mig dei ribelli abbattuto. STRATEGIA: un blitz per tagliare la testa al serpente / A. Nativi
Gli aerei da ricognizione Awacs della Nato sorvegliano 24 ore su 24 sui cieli della Libia. "Basta attacchi ai civili, non staremo più a guardare", ha detto il segretario Rasmussen. Si va verso la "no-fly zone". Allo studio anche l'intervento militare. Frattini: "Ma serve il sì di Lega araba e Unione africana"
Tre navi da guerra statunitensi sono davanti alla Libia. Trasportano elicotteri, munizioni e mezzi blindati. Stamattina nuovi raid aerei da parte di Gheddafi su Brega e Ajdabiya, in Cirenaica. Obama: "Bisogna agire velocemente". L'Italia approva le missioni in Tunisia e Cirenaica
Chi prima contrastava l'uso della forza per esportare la democrazia ora è in imbarazzo. Obama incluso: arma la flotta, ma esita a usarla. Intanto l'ex dissidente anti Saddam chiede agli Usa di andare in fondo e cacciare il Colonnello