Questi ordigni sfruttano l'ossigeno nell'aria per generare una micidiale onda d'urto e una palla di fuoco a lunga durata

Questi ordigni sfruttano l'ossigeno nell'aria per generare una micidiale onda d'urto e una palla di fuoco a lunga durata
Mosca testa un sistema ibrido lungo 1,2 metri e dal peso di 20 kg, progettato per operare fino a 2.000 metri di altitudine. Il Solis viene lanciato da un contenitore simile a un mortaio e utilizza superfici di controllo aerodinamiche per garantire una guida televisiva estremamente precisa, con un tempo di orientamento di circa 20 secondi.
La Russia sta usando in Ucraina nuove bombe termobariche: le Odab-1500. Sarebbe la seconda volta. Ecco cosa rivelano le immagini
Usati anche in Donbass, l'effetto dei razzi termobarici è devastante e provoca morte e distruzione anche all'interno di tunnel e bunker: ecco cos'é la "cupola di fuoco"
In Ucraina si sono visti, sin dai primi giorni di guerra, lanciarazzi che possono utilizzare esplosivo termobarico. Si tratta di ordigni che sfruttano l'elevato calore e pressione per poter penetrare in profondità all'interno di tunnel e fortificazioni