Piazza europee in negativo. Milano chiude a -0,16%. Lo spread tocca quota 520 e ridiscende poi sotto i 500 punti
borse
La Bce taglia i tassi di un quarto, ma i mercati non reagiscono. Piazza Affari a -0,86%, lo spread torna sopra i 440 punti base
Il differenziale tra Bund e Btp tocca di nuovo i 510 punti. Dopo un avvio in ribasso, tornano positive tutte le Borse europee
Le piazze europee proseguono la giornata nel segno dell'incertezza. Lo spread tra Btp e Bund cala dopo l'asta dei Bund tedeschi. Durante la giornata la Borsa si è mantenuta piuttosto instabile, non perdendo nè guadagnando in modo particolarmente evidente, ma a fine seduta è crollata del 2,59%, trascinata dai bancari
Dopo un'apertura positiva, borse europee in negativo. A trascinare in basso Piazza Affari anche l'asta dei Btp. E arriva il commento di Rehn: "Monti non basta a cambiare la diagnosi sull'Italia"
Dopo due giorni sopra i 500 punti base, il differenziale si attesta intorno ai 468 punti. Positive le Borse europee, Milano la migliore
Il differenziale tra Bund e Btp tocca i 498 punti base, per poi risalire a 517 punti. Borse europee in ribasso, Milano a +0,97%
Tra le migliori Piazza affari, dove il Ftse Mib è salito del 2,31% grazie al recupero dei principali titoli bancari e di alcuni big industriali, Fiat in primis. Attesa per le decisioni della Fed sui tassi. Ma l'attenzione dei mercati è tutta rivolta al G20 di domani. LE QUOTAZIONI
Il differenziale di rendimento tra il Btp e il bund tedesco tocca i 407 punti base col rendimento sul decennale italiano che sul mercato secondario balza al 6,16%. Crollano tutte le Borse europee. Maglia nera a Milano, dove soffrono soprattutto i titoli bancari
Il marchio Furla lancia nella collezione autunno-inverno la doppia versione, grande e mignon, dei suoi modelli icona: dlla linea «Saint Germain» a quella Candy, must della casa.