La situazione greca accentua la flessione dei mercati europei e dell’euro. Male anche Milano. Bruciati 144 miliardi, i guadagni da inizio 2010. Euro ai minimi sul dollaro: finisce sotto 1,31. New York alla peggior seduta degli ultimi tre mesi. Sciopero ad Atene: scontri
borse
A dirlo è uno studio di Capgemini, UniCredit e Efma. Ma gli istituti devono stringere sul territorio e migliorare la gestione del rischio
Per un 2010 di rilancio del made in Italy: Gucci crea «artisan corner» nei suoi negozi nel mondo; Cucinelli si reinventa ma con le radici nella sua terra e la Rinascente espone modelli delle grandi firme che hanno fatto del jeans un tessuto-icona di questo secolo.
Dopo la giornata nera delle Borse, ieri bruciati 128 miliardi, anche le piazze asiatiche depresse dall'allarme debito di Spagna e Portogallo dopo la Grecia. Chiusura in rosso per piazza Affari: -2,75%
Arnab Das risponde in esclusiva alle domande dei giornalisti e dei lettori del Giornale.it. E' il capo delle Ricerche di Roubini Global Economics. "Attenti alla Cina, la bolla rischia di esplodere"
Le masse gestite dal settore sono tornate ai livelli del 2007. Regolarizzate anche opere d'arte e gioielli
Pronta una guida per aiutare i consulenti finanziaria promuovere i fondi passivi
La holding statale ha un debito da 59 miliardi di dollari e ha chiesto una moratoria di 6 mesi ai pagamenti. Ieri l'Europa ha perso il 3,2%, 152 miliardi
Il metallo prezioso ha raggiunto quota 1.176 dollari l'oncia. Chiusura positiva per le principali borese di Asia e Pacifico, favorite dai titoli automobilistici e delle materie prime, mentre frenano ancora le banche, soprattutto in Giappone, dopo il crac di Anabuki Construction