La finanza sostenibile deve essere prima di tutto finanziariamente sostenibile. Non è un'ovvietà, ma una constatazione: dopo anni di corsa le borse frenano. E devono pensare in termini più realistici

La finanza sostenibile deve essere prima di tutto finanziariamente sostenibile. Non è un'ovvietà, ma una constatazione: dopo anni di corsa le borse frenano. E devono pensare in termini più realistici
Un colpo di reni tanto deciso, quanto inaspettato. Il cannone tuona ancora nelle strade ucraine, ma dopo lo sprofondo rosso di giovedì i mercati finanziari hanno silenziato ieri il mood più pessimista.
Come difendere il risparmio dopo il caos ucraino? In primo luogo non facendosi prendere dal panico
Borse in calo, materie prime in volo, rublo al tappeto: la batosta finanziaria della guerra è già chiara.
Una inflazione così gli Usa non la vedevano da 39 anni. Se vogliamo indossare i panni dell’analista tecnico possiamo dire che siamo su un punto di rottura di una resistenza vecchia di 40 anni...
Con l'aria favorevole intorno alle prospettive dell'economia italiana possiamo vedere tra breve una forza relativa favorevole della nostra Borsa. Non succede da almeno 20 anni
Le diatribe dei partiti e nei partiti, dopo le elezioni locali e gli eventi internazionali hanno oscurato una notizia finanziaria che fa meditare.
Le borse valorizzano l’outfit ma scegliere il modello giusto non è sempre facile: consigli e regole base per sfoggiare un look originale e sofisticato anche a 60 anni.
Pelletteria e accessorio moda, nuove collezioni di borse di tendenza, torna in presenza il salone di riferimento del made in Italy in Fiera Milano dal 19 al 21 settembre. Tutte le novità glamour di un'edizione fisica e digitale ispirata allo sport