Quando oggi alla fine del G20 verranno suonate le note dell'Inno alla Gioia, scelto come l'inno dell'Unione europea, la premier britannica Theresa May resterà seduta
Quando oggi alla fine del G20 verranno suonate le note dell'Inno alla Gioia, scelto come l'inno dell'Unione europea, la premier britannica Theresa May resterà seduta
Lo afferma il commissario al Bilancio Guenther Oettinger. Dopo la Brexit saranno necessari tagli al bilancio per almeno 10 anni
Il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, commenta con freddezza l’offerta di Theresa May sui diritti dei cittadini europei residenti nel Regno Unito
"Voglio rassicurare tutti quei cittadini dell'Ue che sono nel Regno Unito, che hanno costruito la loro vita, che hanno una casa nel Regno Unito: nessuno dovrà andarsene. Non vedremo famiglie separate, questa è una proposta giusta e seria. Voglio dare ai cittadini dell'Ue del Regno Unito certezze sul futuro della loro vita, ma vorrei anche vedere certezze per i cittadini britannici che vivono nell'Ue". Lo ha detto la premier britannica Theresa May al suo arrivo al Vertice Ue a Bruxelles Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il primo ministro presenta i cinque punti dell'offerta per i cittadini europei. E promette: "Chi si trova in Inghilterra da almeno 5 anni potrà restare anche dopo la Brexit e mantenere i diritti"
Il cappello di Sua Maestà all'apertura del Parlamento sembra proprio la bandiera della Ue
La regina Elisabetta ha letto davanti al Parlamento il Queen's speech, che illustra il programma del nuovo governo: "La priorità è assicurare il migliore accordo per l'uscita dall'Ue"
L'attore britannico Colin Firth, preoccupato le conseguenze dell'uscita dall'Ue, ha chiesto ufficialmente la cittadinanza italiana
Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina, ha invitato all'apertura verso i migranti, ha definito il nazionalismo "contro ogni logica" e ha affermato che la Brexit ha indebolito i movimenti populisti anti europeisti