La procura di Torino ha acquisito il fascicolo dell’istruttoria che portò, nel 1978, alla condanna del
brigatista Roberto Maraschi, lasciando però irrisolto il mistero dell’identità del secondo uomo

La procura di Torino ha acquisito il fascicolo dell’istruttoria che portò, nel 1978, alla condanna del
brigatista Roberto Maraschi, lasciando però irrisolto il mistero dell’identità del secondo uomo
Scontro giudici-procura sulla richiesta di misura cautelare per i cantanti accusati di istigazione a delinquere per i riferimenti choc agli anni di Piombo. E i pm presentano un nuovo ricorso in Cassazione
La pensione dorata degli ex terroristi. Dai deputati Caruso e D’Elia ai consulenti di Pisapia e Veltroni
Fratelli d'Italia ha presentato una mozione per impegnare il governo "a proporre alla Francia la possibilità di ricorrere all'espulsione dei 10 terroristi italiani"
Ex Br e intellettuali si schierano, Sofri ironizza: "Non c'è mai redenzione...". Il ministro Nordio: "La Francia è un Paese amico ma in passato si è dimostrata quasi complice di questi delinquenti"
Il fondatore delle Brigate combattenti di Prima Linea, Enrico Galmozzi, gioisce sui social per la decisione della Cassazione francese sugli ex Br: "Mi fa godere"
Il ministro Nordio: "Abbiamo fatto tutto il possibile". Forza Italia all'attacco: "La Francia è divenuta una seconda patria che ha protetto molti di questi criminali". E FdI: "Sentenza vergognosa"
Pietrostefani, Petrella, Bergamin, ma anche Manenti, Tornaghi e Calvitti: chi sono i terroristi latitanti salvati ancora una volta dalla Francia
A Macron un passaggio favorevole sulla consegna dei terroristi a Roma avrebbe politicamente fatto comodo. Lo schiaffo dei giudici ha anche valenza nei rapporti Roma-Parigi
Roberto Della Rocca, uno dei sopravvissuti agli attentati, è sicuro: "Non ha fondamento giuridico". L'ira del figlio del macellaio ucciso in Veneto: "Disgraziati, così non c'è giustizia"