Un saggio racconta l'Italia di allora, il referendum per il divorzio, il terrorismo, la nascita del "Giornale"

Un saggio racconta l'Italia di allora, il referendum per il divorzio, il terrorismo, la nascita del "Giornale"
Nella sentenza di Cassazione che dichiara inammissibile il ricorso dei pm, i giudici parlano di "provocazioni" della band e annotano: "Lo Stato non può nutrire timore alcuno"
Gli è stato chiesto di condannare le stragi compiute da Hamas ma Francesco Giordano non ha espresso un'opinione netta sul tema
Al corteo di Milano non è passata inosservata la presenza del responsabile dell'omicidio del giornalista Walter Tobagi. Ha fatto parte della Brigata XXVIII marzo
"Allah u akbar" e grida contro la Meloni. Pugni chiusi e "sostegno incondizionato" ad Hamas
La famiglia del poliziotto Michele Granato, freddato dalle Br nel 1979, ora si rivolgono alla Corte europea dei diritti dell'uomo per ottere l'estradizione dei responsabili
Lo storico racconta la zona grigia che ha fatto in modo che i terroristi rossi fossero solo "compagni che sbagliano"
Niente custodia cautelare per i membri della band P38, finita a processo per apologia e istigazione al terrorismo. la decisione della Cassazione
L'ex terrorista indagato a Torino per la sua partecipazione alla sparatoria in cui morirono D'Alfonso e Cagol, ha depositato una dichiarazione, anticipata dal Giornale.it. "Ho 80 anni, la giustizia faccia il suo corso"
Intervista all'avvocato dell'ex terrorista, a capo della colonna milanese delle Br oggi indagato dalla procura di Torino per la sparatoria nel covo di Arzello, nell'Alessandrino, dove fu rapito l'industriale Gancia