Dal covid a oggi un balzo di 552 miliardi. A fine 2023 portafoglio cresciuto a 5.216 miliardi. Boom di bond grazie ai tassi alti

Dal covid a oggi un balzo di 552 miliardi. A fine 2023 portafoglio cresciuto a 5.216 miliardi. Boom di bond grazie ai tassi alti
Il trend ha subito una forte accelerazione nel 2023. Nel dicembre del 2021, invece, il debito ha sfiorato i 2.572 miliardi
Btp a ruba sul mercato. Il Tesoro ha registrato una domanda record di 155 miliardi di euro per due Btp proposti al mercato
Il Ministero dell’Economia ha dato mandato a un pool di banche per l’emissione di due nuove titoli di Stato: il primo con scadenza 15 febbraio 2031 il secondo 1º ottobre 2053
Attese emissioni per 360 miliardi. Famiglie incentivate con i titoli di Stato esclusi dall'Isee
Per la presidente Lagarde il rischio inflazione non è superato. I mercati pensano a un bluff e il decennale scende fino al 3,7%
Saranno offerti tra 2,5 e 3 miliardi di Buoni a 3 anni con scadenza 15/09/2026 e cedola annuale al 3,85%; tra 2,5 e 3 miliardi a 7 anni con scadenza 15/11/2030 e cedola annuale al 4,00%
Considerando i rendimenti è bene sottolineare che la regola della diversificazione degli investimenti può essere vantaggiosa
A ottobre il capo economista di Citi aveva consigliato di vendere i Btp, le agenzie di rating l'hanno smentito
Ma nessuno si è accorto dei "Btp" americani. Oggi la pagella di Fitch sul rating