Gli orange contenuti a lungo dai ritmi bassi e dallo schieramento dei danesi. Primo tempo soporifero. Nella ripresa sblocca la situazione l'autorete "confezionata" da Poulsen e Agger, nel finale arrotonda la punta del Liverpool
calcio
Il tribunale svizzero ha respinto il ricorso dell'attaccante della Fiorentina, condannato dal Tas a pagare 17,1 milioni di euro al Chelsea dopo che era stato trovato positivo alla cocaina. Quest'anno il giocatore è stato squalificato per doping fino al 29 ottobre
A decidere la partita è un difensore, Heinze, con un gol di testa su calcio d'angolo. Per la gioia Maradona si scatena a bordo campo. La Corea del Sud batte la Grecia: 2-0. Polemica per la Coppa in mano a Vieira al concerto di Soweto, Abete: "Gaffe della Fifa"
Uno su cinque promette di metter mano al rosario pur di vedere l'Italia campione del mondo, mentre uno su tre assicura che festeggerà le vittorie tra le lenzuola
Tanto per essere originale la stampa americana ha stilato la Top Ten dei giocatori più belli del mondiale di calcio. Tra campioni della purezza, serial killer sentimentali e tipi da spiaggia l'unico italiano in classifica è Gilardino. Anche se le italiane preferiscono Gattuso...
Il difensore della nazionale verde, battuta solo 1 a 0 dall'Argentina, è stato il grande protagonista del debutto di Diego Armando Maradona come ct della biancoceleste. Gioca in Israele, costa appena 2 milioni e potrebbe fare la fortuna di molti club italiani, Milan in testa
Il ct che, non a caso, ha vissuto tanto in Italia, per la terza volta in quattro giorni ha fatto allenamento a porte chiuse ed ha scatenato le proteste e le antipatie. Maicon: "Sembra Mourinho"
La partita inaugurale sorride quasi sempre agli azzurri: tre sole sconfitte il 16 mondiali, l'ultima nel '94 con l'Irlanda. Italia mai sconfitta all'esordio contro una squadra sudamericana. E con il Paraguay c'è un vecchio precedente che ci sorride: 2-0 nel 1950
la Fiorentina è arrabbiata con Frey e ha deciso di multarlo per aver manifestato la volontà di rimanere a Firenze, mentre la società si stava muovendo per venderlo: «Il mio futuro lo vedo ancora a Firenze - ha detto Frey -, dove sto benissimo e ho ancora tre anni di contratto ».