Farefuturo: "Manganellate contro il traditore". Ma il Pdl fa quadrato e torna a chiedere le dimissioni di Fini. Bocchino: "Così si rischia una crisi istituzionale, serve un vertice di maggioranza". La Lega chiede elezioni subito: "I voti li prendiamo noi e Berlusconi, Fini e il Pd hanno paura"
Camera dei Deputati
Il portavoce del partito, Capezzone, attacca l'ex leader di An: "Se ne deve andare per due ragioni (la campagna del Giornale - il modulo). Non ha chiarito sulla casa di Montecarlo e non è più un presidente di garanzia, ma un capofazione". La replica stizzita dei finiani: "Ha chiarito (la difesa), basta aggressioni mediatiche". Storace: "Lasci e si ritiri nel Principato"
Crescono del 18% in un anno i coiffeur non italiani: il 39% sono cinesi, e in un caso sue tre sono uomini. Un terzo lavora in via Paolo Sarpi. Seguono marocchini (8%), francesi, dominicani ed egiziani (4% ciascuno).
Secondo l'indagine della Camera di commercio di Monza il 40% delle famiglie lombarde rinuncia alla ferie. Il 13% invece sceglie soggiorni più brevi, pacchetti «low cost» o periodi di bassa stagione. Il 33% dei milanesi per risparmiare si fa ospitare da parenti
Il governo blinda la Finanziaria: "Il testo è quello uscito dal Senato daremo parere contrario a tutti gli emendamenti". Bersani attacca: "Le nostre proposte nemmeno discusse". Ma il premier: "Fuori dalla crisi, ma è dura coi pessimisti alla Bersani"
Sono 34 i deputati e 14 i senatori vicini all'ex leader di An che avrebbero già firmato il documento di "presa di distanze" dal Pdl e che domani sarà consegnato a Cicchitto e Gasparri. Prevista anche una conferenza stampa di Fini
Dopo un iter parlamentare di due mesi la manovra taglia il traguardo. Il decreto rispetta gli impegni chiesti da Bruxelles sul deficit e mette al riparo l’Italia dalle turbolenze finanziarie. Tra le novità: riforma delle pensioni, tagli agli enti locali, diminuzione degli stipendi ai parlamentari
In un discorso alla Camera il segretario del Pd si rivolge alla maggioranza: "A voi la responsabilità: cercare di galleggiare andando avanti così oppure prendersi una responsabilità nuova". Poi polemizza con Vendola sulle primarie: "Ora sto sul ring con Berlusconi"
Deciso un taglio di 500 euro dalla diaria di soggiorno e di altri 500 dalle spese per i portaborse di ognuno degli onorevoli a Montecitorio. Tagli del 5-10% per gli stipendi dei dipendenti. Napolitano: "Abbattere il debito"