Il segretario del Pd: "Il governo non ce la fa. La crisi politica che ne è esce drammatizzata". A chi critica l'alleanza fatta con Casini e Fini risponde: "Non vedo lo sbaglio. La maggioranza aveva 60-70 voti di vantaggio e ora ne ha solo tre"
Dopo il voto alla Camera e al Senato il governo resta in carica. A Montecitorio la sfiducia è stata bocciata (314 i no, 311 i sì, 2 astenuti). Più ampia la maggioranza a Palazzo Madama: 162 sì all'esecutivo, 135 contrari, 11 astenuti
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha bloccato la chiusura del carcere di Guantanamo, infliggendo così un duro colpo a una delle politiche più fortemente volute dal presidente Barack Obama
Secondo l'indagine della Camera di commercio tre lombardi su 4 hanno scelto una città d'arte, mentre solo il 10% una località sciistica. Tra le mete preferite le capitali europee, solo 1 su 7 ha optato per destinazioni in Italia e per gli Stati Uniti.

Berlusconi: "La nuova maggioranza è solo una bufala. Nessuno è alla mia altezza". Fini replica duro: "Il governo ormai non c'è più". Casini "candida" Letta premier. Il Cavaliere torna sulle presunte rivelazioni del sito di Assange: "Io stanco e malato? Sono solo gossip, vado avanti"
Presentata la mozione di sfiducia del terzo polo, con 85 firme di deputati: "Serve un nuovo esecutivo anti-declino". Il capogruppo di Fli a Montecitorio: "Più i 230 voti di Pd e Idv, Giulietti e Nicco siamo a 317 voti contro il governo. La maggioranza non c'è più"
La deputata del Pd, nella giornata mondiale contro l'Aids, decide di fare un dono a tutti i suoi colleghi: un condom rosa
Il centrosinistra loda la scelta del regista di farla finita. Binetti e La Loggia non ci stanno: "Era solo disperato". Il dibattito sul Giornale.it: per la maggioranza l'addio è un diritto. SONDAGGIO Un uomo è padrone della propria vita? Vota. Il video-commento di Solinas
Ddl Gelmini approvato alla Camera: il testo va al Senato. Cosa cambia. Il premier: "I veri studenti a casa studiare. In piazza solo i centri sociali e studenti fuori corso". Fli vota con la maggioranza. La protesta: cortei, stazioni occupate, blocchi autostradali e scontri con la polizia
Ripreso alla Camera l'esame degli emendamenti al ddl Gelmini. Governo battuto su due emendamenti. Occupate le autostrade a Bologna e a Cosenza. Berlusconi: "Gli studenti veri sono a casa a studiare". A Parigi esposto striscione sull'Arco di Trionfo. Guarda: foto - video