Futuro e Libertà manda sotto tre volte l'esecutivo. Prima su un emendamento dei Radicali sulla ratifica dei trattati Italia-Libia, poi sì anche un testo Udc e al nuovo documento. Prima del voto la Lega parla di "prova di sganciamento". Incassato il sostegno del Fli il Pd esulta. Cicchitto: "Voto irresponsabile"
Nonostante il taglio del 3% dei posti di lavoro, aumentano in Lombardia i contratti flessibili. Nel 2010 le nostre aziende hanno assunto quasi 45mila collaboratori a progetto e più di 36mila lavoratori interinali. 62mila gli stagisti che ahnno svolto un tirocinio nel 2009

Approvato in commissione Bilancio alla Camera un emendamento alla legge di stabilità proposto da Mpa e Udc con i voti favorevoli di finiani e "siciliani" di Lombardo. Astenuto il presidente Giorgetti (Lega). La maggioranza battuta a Montecitorio, Bocchino: "Colpa del governo"
Il presidente del Consiglio nell'ultimo libro di Bruno Vespa: "Fini non è stato cacciato dal Pdl, si è autoescluso". E su una nuova alleanza con l'ex leader di An: "C’è sempre la speranza che tutti gli elettori del centrodestra possano ritornare sotto un'unica bandiera". Riunita la direzione del partito a Palazzo Grazioli, mentre altri due onorevoli, Rosso e Toto, lasciano il movimento e passano a Fli

I repubblicani ottengono il controllo della Camera dei rappresentanti (243 deputati contro 192). Il Senato resta sotto la guida dei democratici (51 contro 47). Si è votato anche per eleggere 37 governatori
Sessantuno anni, deputato dell’Ohio, John Boehner è capogruppo dal 2007 dei repubblicani. Sarà lui il maggior rivale di Obama nei prossimi due anni come speaker della Camera dei rappresentanti
I democratici dovrebbero riuscire a conservare la maggioranza al Senato, sia pure di un soffio. Discorso diverso alla Camera, dove si prevede il trionfo dei repubblicani. Incertezza per i governatori di 24 Stati
Un inedito nella storia della Repubblica, il presidente di Montecitorio annuncia l’ostruzionismo: "Faremo interdizione". L’ennesima prova che non è più un arbitro. Poi fa il dipietrista: "Il Lodo? Non è una priorità". Storace: "Per Fini il caso Ruby è imbarazzante? Faccia tosta, pensi al cognato"
Conto all rovescia per il voto del 2 Novembre. Show pro Obama e contro il Tea Party. Su Facebook i repubblicani surclassano i democratici
L’ufficio di presidenza della Camera dopo un lungo dibattito non ha comminato nessuna sanzione a Di Pietro per le parole contro il premier pronunciate in aula nel dibattito sulla fiducia al governo. E il Pdl protesta perché ritiene che così "si ammette la libertà di offesa"