Camera dei Deputati

Il presidente della Repubblica da Smirne: "E' chiaro che oggi ci sono grosse difficoltà. Soprattutto per il funzionamento delle assemblee e per rendere il lavoro più efficace e spedito, ma con la massima attenzione per tutti i diritti e le proposte della minoranza". Ma sulle riforme "qualcosa si muove"

Redazione
Napolitano: "Parlamento in difficoltà" 
Al Senato idea bipartisan per le riforme

Montecitorio vota sì alla fiducia posta dal governo sul decreto legge Ronchi già approvato dal Senato, il cui cuore è la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, compresa l’acqua. Trecentoventi i sì, 270 i no. Giovedì il voto finale

Redazione
Liberalizzazione acqua, fiducia della Camera

Il governo pone alla Camera la questione di fiducia sul "decreto Ronchi", già approvato dal Senato e il cui "cuore" è la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, compresa l’acqua. L’Italia ha le tariffe dell’acqua tra le più basse del mondo. Il Pd: "Si stralci l’articolo sui servizi pubblici locali"

Redazione
Acqua privatizzata, fiducia sul decreto: scontro

Maggioranza in difficoltà a Montecitorio, dov'è in discussione la Finanziaria. Governo battuto in due occasioni sulla riforma della contabilità pubblica. Pareggio in una terza occasione, per altre due volte il Pdl si salva per due voti. Alla fine l'aula approva il provvedimento

Redazione
Manovra: governo battuto, poi il sì alla riforma

Una stoccata a Berlusconi, poi sulle riforme: "Percorso tortuoso e lento. Il cambiamento delle regole riguarda tutti, non solo una parte". Caso Englaro e bioetica: "La politica non pretenda di decidere sulla vita e la morte"

Redazione
Fini: Premier leader? A volte monarca assoluto

Il presidente della Repubblica davanti all'Anci: "Indispensabile rivedere l'architettura istituzionale. Le riforme non sono punitive, farle senza contrapposizioni".  E chiede il Senato delle autonomie locali e la fine del bicameralismo perfetto

Redazione
Riforme, Napolitano: "Inderogabili, no scontro"

E' bagarre alla Camera durante la votazione dei dl sui precari della scuola. L’aula ha bocciato due emendamenti al dl presentati dall’opposizione dopo che i deputati si erano espressi contro il rinvio del voto chiesto dal governo

Redazione
Camera, scoppia la bagarre su dl precari scuola

Il testo riconosce il diritto di voto per le elezioni amministrative ai cittadini extracomunitari regolarmente residenti in Italia da almeno cinque anni. I firmatari: Veltroni (Pd), Perina (Pdl), Rao (Udc), Orlando (IdV), Vassallo (Pd). La Lega: "Lontano dalle esigenze del Paese"

Redazione
Immigrati, la proposta: voto dopo 5 anni in Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica