Il dl sul legittimo impedimento approvato a Montecitorio. I centristi si astengono. Di Pietro fischiato e contestato: "Legge porcata". Bersani a Berlusconi: "Rinunci alla norma". Alfano faccia a faccia con Napolitano, che non opporrà ostacoli
Respinte, a Montecitorio, le pregiudiziali di costituzionalità: la "legge-ponte" dovrebbe durare 18 mesi. Proposta del senatore Valentino per limitare l'uso dei pentiti. Ma Alfano non ci sta
Respinto il ricorso del sottosegretario dell'Economia, Nicola Cosentino, contro l'ordinanza di arresto emessa nei suoi confronti dalla Dda di Napoli. I suoi legali: "Speriamo di fare il processo prima possibile per far cadere ogni accusa"
L'aula della Camera ha approvato un emendamento del Pd al ddl Lavoro collegato alla Finanziaria su cui il governo aveva espresso parere contrario. Con 222 sì e 214 no la maggioranza è stata battuta, decisive le assenze di molti dei deputati
Il presidente della Camera: "Il testo al Senato è stato migliorato, ora c'è il secondo round al parlamento. Il giudizio va dato alla fine". Stoccata a chi critica il Colle: "Quando il parlamento lavora il Capo dello Stato deve tacere, non si può chiedergli di diventare un attore politico"
L'Aula del Senato ha approvato con 163 voti favorevoli, 130 contrari e due astenuti il ddl sul processo breve. Ora il testo passerà all'esame della Camera. L'opposizione protesta durante la seduta. Berlusconi: "Non credo che sia incostituzionale. Ce lo chiede l'Europa"
La Camera ratifica la Convenzione di Lanzarote sui reati sessuali contro i minori, in particolare nel Web, promossa dalla Commissione per l'infanzia presieduta da Alessandra Mussolini. In sintesi tutte le novità del provvedimento, che ora passa al Senato

Governo battuto nell’aula della Camera sulla mozione del Pd per le iniziative sull’occupazione del mezzogiorno. L’assemblea ha approvato, con 269 voti a favore e 257 contrari, la parte della mozione su cui il governo aveva espresso parere contrario. Decisive le assenze nella maggioranza
Il presidente della Camera: "Solo una visione mitologica della democrazia può indurre a ritenere che la funzione di governo si traduca automaticamente in un’agenda legislativa predefinita a senso unico". Bonaiuti replica: "Berlusconi è legittimato"
Il presidente della Camera al direttore del Giornale: "Per festività serene e senza ossessioni". La replica di Feltri: "Accetto volentieri. Io gli regalerò una bottiglia di vino bianco purché ci vada piano con il lambrusco, il rosso fa bene, ma non bisogna esagerare"