camorra

Due miliardi di euro. È questo il valore che il riuso genera ogni anno in Italia. Un comparto vastissimo, che comprende la raccolta differenziata dei rifiuti, urbani o meno, ma anche quella dell'abbigliamento usato

Daniela Uva
Le finte onlus di camorra e Mafia capitale

Il rudere della villa confiscata alla camorra è un contenitore di rifiuti speciali e pericolosi. Le sue pareti sono annerite da nubi tossiche esalate per anni da quella struttura. Tra i mucchi di rifiuti e i segni lasciati dai roghi tossici, ci sono una decina di baracche allestite abusivamente da famiglie di etnia rom originarie della Croazia, si trovano a ridosso di un villaggio di nomadi autorizzato, nella periferia di Caivano. In mezzo a quella discarica vivono anche dei minori

Agata Marianna Giannino
Tra baracche e rifiuti la villa confiscata alla camorra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica