Una delegazione a Montecitorio per chiedere il superamento dei campi nomadi. La presidente della Camera: "Faremo conoscere la vostra storia ai giovani"

Una delegazione a Montecitorio per chiedere il superamento dei campi nomadi. La presidente della Camera: "Faremo conoscere la vostra storia ai giovani"
Sul conto corrente di 88 nomadi oltre 10 milioni di euro. Il Comune di Roma li allontana dai campi attrezzati. Ma il Tar del Lazio sospende il decreto
Censimento, assistenza, contributi per la casa, inserimento scolastico. Ecco, voce per voce, quanto intende spendere il Comune per i nomadi
Radio a tutto volume, parco usato come wc a cielo aperto, degrado. I residenti esasperati inviano settimana dopo settimana al Comune mail e fotografie per documentare il disagio
In campagna elettorale il centrodestra aveva predetto il futuro: "Con Pisapia Milano diventerà una zingaropoli". Fiocca la condanna, ma i rom sono triplicati davvero
Scoperte in un campo rom di Roma 32 auto di lusso. Onesti contribuenti o evasori totali? Perché la Finanza si accanisce solo contro la "ricca" Cortina?
Il ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi non ha dubbi su come evitare in futuro episodi di intolleranza nei confronti dei nomadi: dare loro una casa. Ora, a parte che ci sono migliaia a migliaia di italiani per i quali la casa resta un miraggio, cosa c'entra tutto questo con un governo tecnico? IL RITRATTO Riccardi, il prete laico che s'improvvisa tecnico / Giancarlo Perna
Si scatena la bufera su una dichiarazione del parlamentare leghista Davide Cavallotto: "Ora che la pioggia è riuscita nello sgombero del campo nomadi sul Lungo Stura Lazio, mi auguro che il comune provvederà all’identificazione di tutti gli irregolari". Il Pd: parole ciniche e razziste
Su un muro le scritte "Rom -4" e "Rom Raus" con a fianco alcune svastiche. Le scritte si riferiscono alla morte dei quattro bimbi rom in un insediamento abusivo
Il tribunale civile di Milano ha dato ragione a dieci nomadi milanesi che avevano presentato un ricorso contro il ministro Maroni, il sindaco Moratti e il prefetto Lombardi. Disposta l'assegnazione di dieci case popolari ai rom "entro e non oltre il termine del 12 gennaio 2011"