Studenti riuniti davanti all'istituto Ferraris di Scampia. Da diversi giorni protestano contro i roghi tossici che appestano l'aria durante le lezioni. Con la scuola confina un campo rom abusivo

Studenti riuniti davanti all'istituto Ferraris di Scampia. Da diversi giorni protestano contro i roghi tossici che appestano l'aria durante le lezioni. Con la scuola confina un campo rom abusivo
A Napoli da diversi giorni protestano gli studenti dell'istituto Ferraris di Scampia. Stanno manifestando da quando due ragazzi sono rimasti intossicati dalle esalazioni mentre erano a scuola. Chiedono l'intervento delle istituzioni contro i roghi tossici. Hanno nelle mani dei video che documentano fumi tossici che si levano dall’area adiacente all'istituto, dove si trova un campo rom abusivo. Sotto a un cavalcavia, tra le baracche, ci sono ammassi enormi di rifiuti speciali e pericolosi e si vedono i segni lasciati dai roghi tossici. Una bomba ecologica al confine con la scuola. E basta fare un giro in pieno giorno per vedere una colonna di fumo nero che appesta l’aria fuoriuscire dal comignolo di una casupola dell’accampamento
L'inseguimento di due ladri, un romano e un bosniaco, nei pressi del campo nomadi di via Candoni, si è conclusa con una caduta dallo scooter appena rubato a causa della manomissione della ruota posteriore
Gli stranieri vengono usati come manovalanza da parte dei criminali per bruciare i materiali provenienti da attività illecite
Flop delle politiche di integrazione, per cui lo Stato spese mezzo milione. La consigliera leghista attacca: "È l'ennesimo fallimento dell'integrazione dalla sinistra"
Un nuovo campo rom abusivo è stato allestito a Napoli. Diverse famiglie occupano da meno di un anno un’area verde abbandonata nel quartiere Poggioreale
Un nuovo campo rom abusivamente è stato messo in piedi a Napoli. L’accampamento è sorto nell’ultimo anno in un’area verde abbandonata situata in via del Macello, nel quartiere di Poggioreale. Sono 15 le famiglie che vivono nella nuova baraccopoli. A riferircelo è uno degli occupanti. Ci sono anche molti bambini, almeno una decina quelli che abbiamo visto. L’insediamento è sorto sotto il ponte della Statale 162, a ridosso della caserma sede del comando provinciale di Napoli dei vigili del fuoco, in uno spazio dove un tempo c’era un campetto di calcio oggi ridotto a discarica di rifiuti
Una tragedia nella baraccopoli di via Candoni a Roma dove una neonata di appena 5 mesi è stata trovata morta. I carabinieri sono giunti sul posto insieme al personale sanitario dopo l'allarme dei familiari
Il 38enne serbo, che aveva ottenuto un permesso per poter visitare i familiari, ha organizzato la fuga nei minimi dettagli