campo rom
Per raggiungere l'ingresso degli uffici del XIV Municipio e della Asl Roma 1 all'interno del complesso di Santa Maria della Pietà bisogna percorrere una strada invasa da rifiuti e masserizie. I residenti puntano il dito contro il vicino campo rom: "Non rispettano le regole"
Dopo lo sgombero del campo rom di via del Foro Italico un gruppo di nomadi è stato sistemato dal municipio in una delle vie più esclusive del quartiere Parioli. I residenti si dividono e c'è chi obietta: "Questo non è un posto per nomadi"
A Tor Cervara, periferia Est della Capitale, un vecchio casale a rischio crollo è stato colonizzato da una decina di famiglie rom. All'interno si sono accumulate montagne di immondizia e i residenti denunciano: "Siamo in balìa di degrado e roghi tossici"
Maria Teresa Tomasini, residente nel campo nomadi di via Erbosa (Bologna), assalì l'allora consigliere comunale, prendendola a calci e a schiaffi. Dopo un processo durato anni, la condanna a 20 giorni di reclusione, poi le attenuanti
Da tempo si parlava di bonificare la zona, ieri sono iniziati i lavori: delle 256 persone censite, solo 12 sono rimaste ad attendere le ruspe. In serata è arrivato l'elemosiniere del papa, che ha portato la cena agli sgomberati
Non c'è pace per i residenti del Trieste Salario, con i nomadi della baraccopoli abusiva di via Mascagni che ora si spingono anche tra le auto che sfrecciano sulla tangenziale. L'ultimo incidente la settimana scorsa. I residenti: "Si ubriacano e attraversano così"
Protestano gli inquilini sotto sgombero del campo rom di Castel Romano. La maggior parte di loro non possiede il permesso di soggiorno e i documenti necessari per ricevere assistenza alloggiativa e lavorativa dal Comune
A Tor Sapienza, periferia est della Capitale, continua il business dello sversamento illecito di rifiuti. Il prezzo più alto lo paga soprattutto chi abita vicino al campo rom di via Salviati ed è perseguitato da roghi tossici e degrado