cancel culture

Quando a scuola si studia l'empirismo inglese si parte da John Locke, si passa da George Berkeley, che in realtà era irlandese, e si arriva a David Hume, che era scozzese

Eleonora Barbieri
Ora Berkeley diventa "scorretto"

Alla fine parlare di conflitti culturali, della difficoltà ad abituarsi ad una determinata società per gli immigrati è diventato un vero tabù

Matteo Sacchi
Lo "Scontro" va raccontato non nascosto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica