
Agente 007 senza licenza di parola. O meglio l'editore con licenza di censurare James Bond a patto di far contenti tutti e di continuare a vendere

Frase choc di Scott Adams: stop a "Dilbert", striscia pubblicata in tutto il mondo. Lui: "Così è censura"

Dopo il "caso Roald Dahl", la Rete reagisce riscrivendo, in maniera satirica, i classici

Da tutti gli schieramenti è arrivata la condanna per la decisione di cambiare i libri di Roald Dahl in nome del politicamente corretto

Ma che brutte parole che usava Roald Dahl, uno degli scrittori più amati dai bambini e dagli adolescenti di tutto il mondo

Due storie di Paperon' de Paperoni realizzate da Don Rosa non rispecchierebbero i "valori" inclusivi di Walt Disney e non saranno più ripubblicate

Quello che sta succedendo in Gran Bretagna sembra un po' il cortocircuito della cancel culture

Negli Oscar Mondadori, da qualche tempo, si trova un classico (?) molto particolare. È un romanzo intitolato Cantami, o diva ed è stato scritto Maya Deane

Lo scontro tra alcuni dei più intransigenti fan di Harry Potter e la creatrice della saga del maghetto, J.K. Rowling, è giunta ad un nuovo ridicolo capitolo

Per gentile concessione della casa editrice Lindau pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Giulio Meotti, I nuovi barbari
