Quello che sta succedendo in Gran Bretagna sembra un po' il cortocircuito della cancel culture

Quello che sta succedendo in Gran Bretagna sembra un po' il cortocircuito della cancel culture
Negli Oscar Mondadori, da qualche tempo, si trova un classico (?) molto particolare. È un romanzo intitolato Cantami, o diva ed è stato scritto Maya Deane
Lo scontro tra alcuni dei più intransigenti fan di Harry Potter e la creatrice della saga del maghetto, J.K. Rowling, è giunta ad un nuovo ridicolo capitolo
Per gentile concessione della casa editrice Lindau pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Giulio Meotti, I nuovi barbari
Dante è di destra o di sinistra? Questo è il dibattito che si è scatenato dopo che il ministro Gennaro Sangiuliano è stato accusato di aver arruolato a destra il poeta
La pianista Valentina Lisitsa non suonerà il prossimo aprile alla Fenice di Venezia dove era stata ingaggiata dalla società di concerti Musikamera che affitta le belle Sale Apollinee del teatro il quale non c'entra col fatto
E dire che l'Inghilterra è la patria della tolleranza. In effetti ce ne vuole tantissima per riuscire a sopportare l'intolleranza degli ipercorretti
Avevamo già parlato in questa rubrica della serie prodotta da Tim Burton per Netflix come spin off di un grande classico, la saga degli Addams: Mercoledì
Al MuSa - il Museo di Salò - si sta lavorando a un progetto scientifico più che necessario e, visto il luogo, perfetto
Si potrebbe avere l'impressione che la cancel culture sia un fenomeno montato di recente e che abbia lambito l'Europa come un'onda lunga partita dagli Usa