
Cinquanta euro che andrebbero versati come al solito nel mese di gennaio, attraverso bollettini predisposti dalla Rai e poi altri 50 euro, come spiega La Stampa, finirebbero nella bolletta con cui si pagano le utenze elettriche e andrebbero pagate a giugno

Ogni tassa è odiosa, ma quella destinata a finanziare la tv pubblica lo è particolarmente

Il presidente della società per l'energia elettrica boccia la proposta di Renzi: "Ci sono difficoltà giuridiche e tecniche"

Gli italiani potrebbero impugnare la misura di Renzi nelle sedi competenti. Il Codacons: "L’inserimento del canone in bolletta creerà effetti a valanga"

Anziché blaterare di riduzione del canone, Renzi guardi alla Bbc. Dove la pubblicità è presente solo nei canali non finanziati dal canone televisivo

Renzi promette: "Così pagheremo meno". Associazioni sul piede di guerra, Vigilanza Rai scettica

Il presidente del Consiglio da Lucia Annunziata (Rai3) torna a promettere tasse più leggere e sgravi alle imprese

Con 121 voti a 118 approvati gli emendamenti delle opposizioni e della minoranza dem. Il 4 agosto nomina del Cda

L'ingiunzione di pagamento recapitata alla casa di riposo dove la signora è ricoverata. Inutili le raccomandate spedite dal genero per richiedere l'esenzione

Nel ddl del governo l'abolizione del tetto massimo delle reclame. I nuovi introiti potrebbero essere usati per cancellare il canone
