
Il requisito non sarà più la tv: pagherà chiunque abbia pc, tablet e smartphone

Il canone morde. Il canone abbaia. Il canone è rabbioso

Fissato un tetto massimo di 80 euro. Ma pagherà chiunque possa collegarsi al servizio pubblico anche tramite computer, smartphone o iPad. Ecco come scampare l'odiata tassa

Viviana Sidoni ha perso padre e nonni nel sisma d'Abruzzo: "Per disdire il canone devo dimostrare che i miei sono morti e la casa è andata distrutta"

Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle Entrate: "Quando un funzionario prende una responsabilità non deve mettersi il pennacchio"

Polemica a scoppio ritardato. Il presidente della Vigilanza Fico (M5S) scrive a Gubitosi: "L'azienda chiarisca"

La Rai vuole tassare persino l'Associazione ipovedenti di Parma. "Ma se non abbiamo neanche la radio..."

Non è una marcia indietro quella di Palazzo Chigi ma quantomeno una presa di coscienza (tardiva) del caos sul "canone speciale" di 407 euro che la Rai pretende dalle partite Iva in possesso di un pc

"Il governo dia subito chiarimenti su questo ultimo balzello di Stato per le nostre aziende", chiede il capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta

Dal canone Rai per chi ha un pc all'equo compenso, passando per la banda larga e la scuola, ecco perché siamo il fanalino di coda per innovazione e alfabetizzazione digitale
