
Il 2014 della Rai? Molte le scadenze, i progetti, le promesse e gli annunci che si sono tradotti nel nulla cosmico. Un'unica certezza: il canone da pagare

Il leader della Lega Nord all'attacco: "La tv pubblica fa. Il 90% dell'informazione politica sulla Rai è in mano alla sinistra". E giustifica chi non paga il canone

Diversi Paesi hanno ormai abolito il canone, mentre altri impongono una tassa ma senza ospitare spot pubblicitari. In Italia invece mamma Rai continua a batter cassa...

Il governo frena: "Improbabile inserire il provvedimento entro questa legge di stabilità, tempi tecnici troppo stretti"

Al palo una marea di progetti infrastrutturali. Ma continuiamo a sovvenzionare un Carrozzone senza ricavi

Il ddl è già pronto. Non gli resta che decidere dove incardinarlo per far pagare gli italiani già dal 2015

Bollettini del canone agganciati alle utenze elettriche (anche delle case sfitte): è questa l'ultima idea del governo. Ma è già polemica

La proposta di rimodulare il canone Rai inserendolo nella bolletta dell'energia elettrica sta aprendo un nuovo fronte di scontro nella maggioranza

Renzi va avanti a testa sulla riforma del canone. Pagherà anche chi non ha il televisore: basta possedere un pc, un tablet o uno smartphone. Ma è polemica

L'Istituto Bruno Leoni contro la riforma: "Imposta ingiusta e odiosa". Ecco perché è giuridicamente sbagliata
