Il procuratore Giovanni Melillo evidenzia la grave situazione: "Dominano le organizzazioni mafiose. Alcuni carceri sono piazze di spaccio"
Il procuratore Giovanni Melillo evidenzia la grave situazione: "Dominano le organizzazioni mafiose. Alcuni carceri sono piazze di spaccio"
Con una pena da scontare dietro le sbarre delle Vallette fino a dicembre 2021, Otman Mirah non ha più fatto ritorno in cella, risultando ufficialmente un evaso
Eugenio Albamonte, magistrato a Roma e segretario di AreaDG: "Il sistema giudiziario non può affrontare il carcere per gli evasori. È già quasi al collasso"
Nel carcere di San Donato, a Pescara, un detenuto tunisino ha distrutto e dato fuoco alla cella. Alcuni agenti, feriti nel tentativo di mettere in sicurezza il recluso, sono stati trasportati in ospedale: la prognosi è di 7 giorni
Sebastiano Ardita, magistrato del Csm, commenta le misure previste dal governo: "Per combattere l'evasione è meglio la confisca, prevedendo magari un procedimento agile ed accelerato"
Le testimonianze emergono da un documento redatto da una delegazione del partito Radicale che ha eseguito una visita nella struttura a fine estate
L'ultima versione del testo del dl fiscale presenta importanti novità: scende il tetto per l'uso del contante ma aumenta pena massima per evasori
Nuova denuncia del Sappe, che riporta l'ennesimo episodio di aggressione avvenuto all'interno di un carcere. Uno straniero ristretto nella casa circondariale di Terni si è rifiutato di tornare nella propria cella dopo aver telefonato alla famiglia, ed ha tentato di prendere a pugni un agente
Parlando davanti alla commissione Giustizia della Camera, il ministro Bonafede conferma l'inasprimento delle pene per gli evasori: "Il massimo della pena passa da 6 a 8 anni". Alla fine il Pd cede al giustizialismo dei 5 Stelle
La denuncia del coordinatore e del segretario Polizia Penitenziaria FP Cgil di Foggia è precisa e circostanziata