Gli aumenti delle bollette energetiche spingono verso l’alto tutti i costi di gestione e amministrazione dei condomini. Il conto è salato: fino al 50% in più

Gli aumenti delle bollette energetiche spingono verso l’alto tutti i costi di gestione e amministrazione dei condomini. Il conto è salato: fino al 50% in più
Le prove di una crisi che sta piegando gli italiani. Nella Capitale in tanti si rivolgono al Compro oro per pagare spesa e bollette. Sempre meno, invece, quelli che acquistano il prezioso metallo
Approvato un intervento eccezionale dell’Arera che riduce gli aumenti dell’energia elettrica per gli utenti in regime di maggior tutela di cui vuole posticipare la scadenza
Dalla crisi energetica all'atlantismo, dal pericolo di una tempesta perfetta ai problemi economici delle famiglie italiane: ecco quali sono tutti i nodi da sciogliere per il nuovo governo e come la Meloni intenderà affrontarli. Ne abbiamo parlato col direttore de il Giornale Augusto Minzolini.
A partire dal 1° ottobre le bollette del gas saranno mensili e non più bimestrali, i prezzi saranno indicizzati al mercato italiano e non a quello olandese. I rischi però rimangono
L'idea "geniale" del ministro francese Bruno Le Marie per affrontare il caro energia? Andare in ufficio senza cravatta. "Ci consentirà di risparmiare energia, di dar prova di sobrietà"
Le bollette di luce e gas in Italia sono molto più alte della media dell'Eurozona: ecco le spese e le motivazioni che ha dato Confartigianato
Sarà possibile pagare le bollette del gas su base mensile per far fronte al caro prezzi che attanaglia le famiglie italiane: ecco cosa cambia e la protesta del Codacons
Nel 2024 avverrà il passaggio obbligatorio al mercato libero. Ci sono diritti di cui ogni consumatore dovrebbe essere consapevole. Ecco cosa cambia (e cosa no)
Le affermazioni del direttore di Repubblica sul caro bollette hanno scatenato l'ironia e la rabbia di molti utenti, che lo accusano di propaganda pro Draghi