Lo ha deciso il sindaco di Berzo Inferiore (Brescia) con un'ordinanza "contingibile e urgente" che prevede "lo spegnimento anticipato alle ore 00.45 degli impianti della pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale, fino al 31 dicembre"

Lo ha deciso il sindaco di Berzo Inferiore (Brescia) con un'ordinanza "contingibile e urgente" che prevede "lo spegnimento anticipato alle ore 00.45 degli impianti della pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale, fino al 31 dicembre"
Il consiglio di usare stufe e camini per riscaldarsi facendo a meno del gas è perfettibile. La combustione di legna non è permessa ovunque
Il ministro della Transizione Ecologia Roberto Cingolani rende noti i sacrifici chiesti agli italiani e punta la via africana e i rigassificatori. Ecco come l’Italia può liberarsi dalla morsa russa del gas
Riuniti a Vienna i produttori Opec+ hanno optato per un taglio di 100mila barili al giorno, annullando il precedente aumento di pari entità deciso a luglio. È una mossa pro-Russia?
Settantamila persone hanno sfilato a Praga per dire «no alla Nato», no al caro bollette e stop alle sanzioni alla Russia. Le proteste ceche rischiano di contagiare Roma e Parigi
Lunga parte del comizio elettorale di Perugia di Giorgia Meloni è stato dedicato alla crisi energetica e alle soluzioni per i cittadini
In un autunno che si annuncia caldo dal punto di vista del caro energia, ecco come ognuno di noi può risparmiare fino al 10% del prezzo in bolletta: dall'acqua agli elettrodomestici, così si riducono i consumi
Il Bonus sociale è stato rafforzato anche per il quarto trimestre. Ecco a chi è destinato
Lo studio del think tank Bruegel, rilanciato da palazzo Chigi, evidenzia che il governo Draghi ha già destinato quasi 50 miliardi di euro per fronteggiare la crisi energetica, pari al 2,8% del pil. Intanto i partiti chiedono nuovi sforzi per fronteggiare il caro bollette
Le misure per supportare famiglie e imprese hanno un costo proibitivo per le casse dello Stato. Per il momento il taglio sulle accise dei carburanti per un altro mese è la mossa più urgente