Il “Behavior Change Report” di YouGov che ha coinvolto oltre 15.000 acquirenti in 21 Paesi europei dimostra che i consumatori non sono solo più consapevoli, ma si comportano come attivisti silenziosi

Il “Behavior Change Report” di YouGov che ha coinvolto oltre 15.000 acquirenti in 21 Paesi europei dimostra che i consumatori non sono solo più consapevoli, ma si comportano come attivisti silenziosi
L’Istat rivede al ribasso l’indicatore al +1,7%, ma conferma che l'inflazione accelera a gennaio all’1,5%. Consumatori preoccupati: “Rincari da 500 euro annui per le famiglie, il governo intervenga”
Secondo il Codacons anche a ottobre le vendite registrano l’ennesimo crollo verticale in volume, con una contrazione su base annua del -4% a fronte di un aumento in valore del +0,3%
L'Europa si trova ad affrontare una pesantissima inflazione dei prezzi dei beni alimentari e i vari governi sono al lavoro per contrastarla. In Italia è stato presentato il Carrello Tricolore
Rischio rincari sul carrello della spesa, pressing sulle accise. Fdi: «Risorse per il taglio del cuneo»
L’auspicio è che aderiscano alla misura anche gli esercizi commerciali. L’incremento dei prezzi dei beni alimentari supera, in alcuni casi, il 46%
Le famiglie italiane acquistano meno prodotti ma gli costano di più: ecco il paradosso del caro-prezzi sul carrello della spesa e l'allarme delle associazioni di categoria
Arriva dal primo luglio la Carta Spesa: via libera del governo al sussidio non sovrapponibile con altre misure di welfare
Cala il prezzo del grano, ma cresce quello della pasta. Cipolle aumentano del 134,5%
L'inflazione rallenta ma aumentano i prezzi sul carrello della spesa: ecco la mossa del governo per andare incontro alle famiglie italiane