carri armati

L'Angelo di Budapest è un'appassionante action fiction ispirata a eventi reali che, con uno stile sospeso tra il fumetto e l’animazione, rievoca una pagina di storia cruciale d’Europa

Federico Giuliani
1956: quando l'Urss mise a ferro e fuoco Budapest

I carri armati inviati dall'Unione Sovietica erano riusciti a soffocare la rivolta. Mosca aveva ottenuto la sua vittoria. Una vittoria tuttavia "di Pirro", utile soltanto a rallentare un processo irreversibile. L'impero sovietico stava mostrando evidenti segnali di cedimento, e quanto accaduto a Budapest, nel 1956, era soltanto l'antipasto della valanga che di lì a poco avrebbe travolto gli eredi di Iosif Stalin

La rivolta ungherese soffocata dai sovietici

Macchine di lusso, jet privati e yacht? Troppo mainstream per i super ricchi. Ora la nuova tendenza è il carro armato personale. Si chiama Ripsaw EV2 ed è un blindato di lusso per uso civile realizzato dalla società statunitense Howe and Howe Tech. Il prezzo si aggira sui 300mila dollari

Giulia Bonaudi
La moda dei miliardari? I carri armati di lusso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica