carri armati

I carri armati inviati dall'Unione Sovietica erano riusciti a soffocare la rivolta. Mosca aveva ottenuto la sua vittoria. Una vittoria tuttavia "di Pirro", utile soltanto a rallentare un processo irreversibile. L'impero sovietico stava mostrando evidenti segnali di cedimento, e quanto accaduto a Budapest, nel 1956, era soltanto l'antipasto della valanga che di lì a poco avrebbe travolto gli eredi di Iosif Stalin

La rivolta ungherese soffocata dai sovietici

Da giorni in Italia gira uno o più treni che trasportano carri armati. Il caso è anche arrivato in Parlamento: "La Difesa chiarisca"

Giuseppe De Lorenzo
Carri armati in stazione a Milano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica