Si stima che la spesa possa arrivare a superare i 5.300 euro a luglio 2024. La percentuale del finanziamento potrebbe superare il 5,10%

Si stima che la spesa possa arrivare a superare i 5.300 euro a luglio 2024. La percentuale del finanziamento potrebbe superare il 5,10%
Prevista dalla Legge di Bilancio 2023 e disponibile fino a fine 2024, l’agevolazione riguarda la protezione delle abitazioni mediante l’installazione o sostituzione di sistemi di sicurezza, allarme o videosorveglianza, la posa in opera di casseforti o porte blindate. Ecco come funziona
Fra conflitti e crisi internazionali, aumenti dei materiali e della manodopera, i costi per chi voglia ristrutturare casa continuano a lievitare. Ecco di quanto
Il presidente Bardanzellu: “Riforma necessaria in un contesto fondamentale come quello della casa che interessa la stragrande maggioranza degli italiani”. Il videpresidente del Senato Gasparri: "La transizione green va fatta senza demagogie, l'Italia ha un patrimonio immobiliare complesso e molto diverso da altre nazioni europee"
Anche chi svolge la libera professione può richiedere un mutuo per l’acquisto di una casa, a patto però di possedere specifici requisiti e fornire determinate garanzie. Ecco quali
Come fosse un quadro di inestimabile valore, è nuovamente in vendita "Casa Encantada's" ora al prezzo stratosferico di 250 milioni di dollari, il più alto mai registrato in America
Il rapporto Nomisma: 3,1 milioni di nuclei familiari hanno intenzione di acquistare un immobile per abitarci nel prossimo anno
Questa formula di acquisto degli immobili può risultare economicamente vantaggiosa per chi compra e garantire maggiore tranquillità economica a chi vende. Ma presenta alcuni vincoli, ecco quali
L'affitto con riscatto consente a chi non può ottenere un prestito nell’immediato di valutare ugualmente l’acquisto di un immobile, “scontando” una parte dell’affitto dal prezzo di vendita
Quando, nel 1953, il suo partito, quello socialdemocratico, dimezzò i propri voti, Giuseppe Saragat, una delle più grandi figure della sinistra italiana, incolpò il "destino cinico e baro"