Seguiremo la lunga sfida per l'elezione del presidente degli Stati Uniti raccontando ogni duello a partire dalle primarie repubblicane, che iniziano in Iowa il 3 gennaio. Sondaggi, approfondimenti, analisi, foto, video e... cinguettii (tweet) dei candidati e dei commentatori d'Oltreoceano. I CANDIDATI IN IOWA E NEW HAMPSHIRE: GUARDA LE FOTO
Nel dibattito in tv svoltosi nel New Hampshire il mormone Mitt Romney è apparso il più in forma. Ma nonostante questo continua a non scaldare il cuore dei repubblicani. Perry in difficoltà...
Due giorni fa si è ritirato dalle primarie, travolto dagli scandali. Ora Cain, l'ex "re della pizza", si schiera dalla parte di Newt Gingrich, che in Iowa primeggia nei sondaggi e preoccupa il mormone Mitt Romney
Rick Perry, governatore del Texas, perde consensi. Ormai è alla pari con Mitt Romney. Nessuno dei due però scalda i cuori. Molti scommettevano sull'astro nascente del Gop, Chris Christie. Ma lui ha dato forfait: "Non è il mio momento". La destra non riesce a trovare un nome forte da contrapporre a Obama. E le primarie si avvicinano
Barack Obama ha annunciato la sua ricandidatura alla Casa Bianca per il 2012 con un video sul suo sito internet. A parlare sono cinque cittadini comuni. GUARDA IL VIDEO. L'ANALISI Se Barack Obama non sa più comunicare / di Marcello Foa
"Dopo quasi nove anni la nostra guerra in Iraq finisce questo mese. Inizia una nuova era". Poi l'avvertimento all'Iran: "Non interferisca". Ma assicura che, ad esempio nei rapporti con la Siria, al-Maliki è libero di decidere come muoversi
Secondo Roizen, esperto di problemi del benessere, ogni anno alla Casa Bianca conta come due di un normale cittadino. Ma gli ha subito replicato un altro studioso: «I nostri capi di Stato muoiono in età più avanzata della media. Barak Obama per esempio, in base alle mie ricerche non dovrebbe passare a miglior vita prima degli 82 anni»

Un sondaggio pubblicato dal «Wall Street Journa» rivela: l'81% degli americani è insoddisfatto di come è governato il Paese e sette su dieci ritengono che il paese sia sulla strada sbagliata. La soluzione? Un candidato nè democratico, nè repubblicano. Che mai come stavolta potrebbe vincere le elezioni

Due proiettili sono stati ritrovati nella residenza presidenziale di Washington, uno dei quali ha colpito una finestra. Si indaga su una sparatoria avvenuta nelle vie limitrofe
Durante una cena elettorale a Washington il presidente ha ammesso di essere in difficoltà: "E' comprensibile che la gente sia arrabbiata a causa delle difficoltà economiche, devo riconquistarla. Le prossime elezioni saranno difficili". Poi promette: "Restituiremo il sogno americano agli americani". Intanto anche il carrello della spesa entra nella campagna elettorale