
Se così fosse, molte imprese si troverebbero in grosse difficoltà, costrette a pagare i propri dipendenti anche se l’attività lavorativa non è partita a pieno regime

Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, rivendica il successo ottenuto in questi mesi di emergenza. Ma ignora i tanti lavoratori rimasti in fuori gioco

Il prossimo 25 maggio scade la cassa integrazione e l’azienda comunica il licenziamento collettivo. Proclamato sciopero a oltranza

Il vicepresidente vicario di FederlegnoArredo: "In una situazione di emergenza servono regole straordinarie. Semplificazione è la parola d’ordine. Le nostre aziende hanno scelto di pagare i fornitori per garantire la filiera che vale 42,4 miliardi di euro e occupa oltre 312mila addetti, ora la sfida è garantire i consumi interni"

L'Inps ha precisato che oggi 1,4 milioni di lavoratori autonomi hanno ricevuto il pagamento sul conto corrente. Altri 400 mila bonus saranno accreditati domani e gli ulteriori 2 milioni lunedì 25 maggio. Indicazioni anche per i pagamenti in contanti e per il settore spettacolo

Gli italiani devono prepararsi a una vera e propria corsa a ostacoli. I tempi per l'erogazione dei bonus rischiano di essere piuttosto lunghi

Il decreto Rilancio è realtà, ma i dubbi si moltiplicano. Servono decreti e circolari. Non è chiaro quando i soldi arriveranno nelle tasche degli italiani

La più scontata delle misure (nessuno ha mai messo in discussione la conferma degli ammortizzatori sociali) si è rivelata una delle più difficili da fare passare, perché costosa e di difficile attuazione

Il decreto "Rilancio" vale 55 miliardi di euro. Ha come obiettivo quello di rilanciare un’economia in crisi a causa della pandemia da coronavirus

Le novità entreranno in vigore solo dal momento dell'approvazione del Decreto Rilancio per quanto riguarda la CigD: bisognerà invece attendere 30 giorni per gli altri ammortizzatori sociali
