L’Inps non anticiperà più il 40% della cassa integrazione. Intanto, i ritardi si moltiplicano. Migliaia di lavoratori ancora in attesa della cig di maggio

L’Inps non anticiperà più il 40% della cassa integrazione. Intanto, i ritardi si moltiplicano. Migliaia di lavoratori ancora in attesa della cig di maggio
Il governo con il decreto Agosto si prepara ad analizzare il fatturato delle aziende che fanno richiesta della cassa integrazione. Il fisco mette sotto la lente la Cig
Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Cna della Toscana esprimono sconcerto per queste parole del presidente della Regione Toscana: "234000 imprese hanno chiesto e 188000 hanno ottenuto e ricevuto la cassa integrazione senza avere subito nessuna riduzione di fatturato"
È arrivato il via libera ufficiale dal Senato al decreto Rilancio. Interventi per 55 miliardi: dal super ecobonus al 110% a quello per l’auto, passando per i lavoratori dipendenti e autonomi
Il presidente dell'Istituto di previdenza è stato criticato da più parti, tra cui Confindustria. Ma anche il mondo politico ha detto la sua in modo duro, chiedendone le dimissioni
Il presidente dell'Inps spiega la situazione della cig al termine dell'incontro a palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte, che si è svolto il 24 giugno
La dichiarazione del leader della Lega Matteo Salvini: "Milioni di italiani bloccati in autostrada con cantieri infiniti, un milione di italiani bloccati perché non hanno ancora visto la cassa integrazione e non hanno trovato i soldi promessi in banca e nonostante questo il Governo a cosa pensa? A rinnovare lo stato di emergenza allungandolo fino a fine anno. No: c'è bisogno di lavoro, di libertà, di salute e sicurezza. Anche perché gli unici liberi di fare e disfare in Italia in questo momento sono i clandestini che continuano a sbarcare. Ora più che mai per la Lega vengono 'Prima gli italiani' ".
Salvini ha attaccato il presidente del Consiglio Conte ed ha annunciato che se il premier vuole un incontro deve prima pagare le casse integrazioni
Sono 17 mila le persone che attendono ancora l'assegno di marzo, ma secondo il senatore Gasparri (FI) potrebbero essere addirittura di più. La situazione è drammatica, Lega chiede a Tridico di presentarsi in Parlamento, anche Italia Viva pretende chiarimenti
Licenziamenti bloccati fino a dicembre. Renzi minaccia lo stop