centrale nucleare

Dopo 33 anni dalla chiusura ieri ha preso il via la fase I del decommissioning della centrale nucleare di Latina con l'inizio dello smantellamento vero e proprio dell'edificio del reattore

Gian Maria De Francesco
Latina, addio all'ex centrale. C'è il rebus delle scorie

Inaugurata nel 1963 con una spesa record, l'impianto ha funzionato soltanto per 15 anni e poi è stato spento. Oggi gli italiani pagano oltre mezzo miliardo di euro per costruzione, smantellamento e per i rifiuti "ospitati" in Francia

Antonio Borrelli
A caccia di radioattività nell'ultima centrale nucleare italiana

(Agenzia Vista) Sessa Aurunca (CE), 20 novembre 2018 Nucleare, Sogin presenta il piano per l'economia circolare alla centrale del Garigliano, speciale La Sogin ha presentato il piano per l'economia circolare, alla centrale del Garigliano, che prevede il riutilizzo del 96% dei rifiuti che verranno prodotti per lo smantellamento della centrale. Alla conferenza stampa sono intervenuti Luca Desiata, amministratore delegato Sogin, e Alfonso Maria Esposito, Plant General Manager Sogin. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Nucleare, Sogin presenta il piano per l’economia circolare alla centrale del Garigliano, speciale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica