
La senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, con un video ricorda il 26 gennaio 1994: "Esattamente trent’anni fa Silvio Berlusconi apparve davanti a tutte le tv degli italiani e, annunciando la sua discesa in campo, trasformò idealmente la sua casa nella casa di tutti i moderati, liberali, lavoratori, imprenditori. Accolse coloro che erano in difficoltà, così come quanti rappresentavano il motore produttivo del Paese, e si pose come argine contro l’arrivo del comunismo in Italia. Qualche mese fa, il nostro leader ci ha lasciato. Ma a lui sopravvive la sua creatura politica. Guardiamo al futuro insieme, ad altri 30 anni durante i quali, continueremo a mantenere vivo quel sogno trasformatosi in realtà chiamato Forza Italia"

Due volte ministra, l'ex parlamentare siciliana di Forza Italia si è distinta anche per avere espresso delle posizioni contrarie alla linea ufficiale del suo partito: cosa sta facendo ora dopo 28 anni alla Camera?

Aumentano i giudizi positivi per il presidente del Consiglio e per l'esecutivo. Cresce anche il centrodestra, mentre il M5S di Conte cala

Il centrodestra trova la "quadra" sul candidato governatore. Il Carroccio vuole la Basilicata: "Sforzo d'unità anche da altri"

Sarà l'attuale sindaco di Cagliari a sfidare Alessandra Todde (Pd e 5 Stelle) e Renato Soru (Azione e Italia Viva) per la guida della Regione Sardegna: niente riconferma per Solinas

La soluzione del rebus sardo ancora non è stata scritta. Ma due novità arrivate ieri potrebbero accelerarne la conclusione

La partita per le candidature regionali per Forza Italia dovrebbe finire bene

Il rebus ora va risolto dal Capitano, al tavolo con gli altri due leader della coalizione

La consapevolezza che la situazione potrà sbloccarsi soltanto attraverso un vertice dei leader

"Ecco, vedete, siamo pure generosi", dice Giorgia mentre illustra ai partner lo schemino
