Vendola ammette di guardare con attenzione "a quello che si sta muovendo, all'impegno di D'Alema". E apre a un listone alternativo a Renzi, che comprenda anche De Magistris

Vendola ammette di guardare con attenzione "a quello che si sta muovendo, all'impegno di D'Alema". E apre a un listone alternativo a Renzi, che comprenda anche De Magistris
Emiliano tesse la tela promettendo fermezza sui temi ambientali poi la disfa approvando il testo del bilancio provvisorio della Regione Puglia. La maggioranza, infatti, fa slittare di altri due anni la legge sul controllo dei cattivi odori industriali, normativa indispensabile per contrastare l'inquinamento
L'Istituto Piepoli certifica il flop di Renzi: sono lontani i tempi del 67% registrato subito dopo le europee del 2014. Anche i ministri hanno più appeal di lui. Solo Alfano fa peggio
Lo scrittore: "I candidati sono espressione della politica del passato"
Scontro in Puglia, il governatore vuol far saltare le primarie al favorito Emiliano
L'esponente del centrosinistra reggino vince al al primo turno. Dattola, sostenuto dal centrodestra, si ferma al 27
Dal 1991 al 1998 ci fu il Pds, poi per altri nove anni i Ds; e ancora, nel 1996 venne lanciata la sigla de L'Ulivo, mentre nel 2006 fu la volta della maxi-alleanza de L'Unione. Nel 2007, infine, arrivò il Pd, il cui simbolo, sia pure con qualche variante, sopravvive ancora adesso
Renzi traina il centrosinistra che vola nei sondaggi: superata pure la coalizione guidata da Forza Italia