Il sondaggio si sofferma anche sulla fiducia nel nuovo governo confrontata con quella del precedente: il governo Renzi nasce con il 44.7% di giudizi positivi, quello Letta nasceva con il 71.3%

Il sondaggio si sofferma anche sulla fiducia nel nuovo governo confrontata con quella del precedente: il governo Renzi nasce con il 44.7% di giudizi positivi, quello Letta nasceva con il 71.3%
Nei sondaggi Tecnè il centrodestra vola: Forza Italia, Ncd e gli altri sono stabilmente oltre il 35% e con l'Italicum avrebbero anche il premio di maggioranza. Pd e Sel al 33,3%, M5S al 22%. Cala il giudizio sul governo Letta: solo il 24,2% degli italiani ha fiducia nell'esecutivo
Centrosinistra in testa di tre punti. Ma il Pd torna a calare: nel giro di una settimana ha bruciato un punto e mezzo. Stabile Forza Italia. Il M5S sotto il 20%
Nei sondaggi il Cavaliere conquista il 22,3%, Alfano il 7%: in caso di coalizione il centrosinistra sarebbe avanti di poco
Secondo un sondaggio Swg per Corsera, tutta l'area dei moderati raggiungerebbe quota 37% superando il centrosinistra, fermo al 32,9%
Il centrodestra ha governato solo 83 giorni più della sinistra e molto meno (circa tre anni) di sinistra e tecnici messi insieme
Bruno Valentini, candidato del centrosinistra, è riuscito a vincere al ballottaggio con 12.076 voti battendo il suo avversario Eugenio Neri, fermatosi al 48% con 11.146 voti
Rilevazioni Emg per il TgLa7. Rispetto alle elezioni di febbraio la coalizione guidata dal Cavaliere raggiunge il 32,2%. Il centrosinistra segue al 30,7%
Il segretario del Pd, carta d'intenti alla mano, ribadisce la sua disponibilità a un'apertura al Prof. Poi un passo indietro: "Il mio polo non si tocca". Vendola: "Programmi incompatibili"