Fa discutere a Bologna l'iniziativa di un gruppo di fedeli che ha organizzato una veglia contro l'omofobia nella chiesa di San Bartolomeo. Ma il parroco ribatte: "L'arcobaleno? Un simbolo biblico, i gay ancora troppo discriminati"
Fa discutere a Bologna l'iniziativa di un gruppo di fedeli che ha organizzato una veglia contro l'omofobia nella chiesa di San Bartolomeo. Ma il parroco ribatte: "L'arcobaleno? Un simbolo biblico, i gay ancora troppo discriminati"
Papa Francesco sta disegnando il mondo che verrà: il 2021 della Chiesa sarà dedicato all'ambientalismo. La Chiesa sposa il politicamente corretto
Le casse del Vaticano sembra stiano subendo una crisi che ha costretto il cardinale Comastri ad una scelta radicale: tagliare i compensi dei canonici di San Pietro
Nonostante i divieti, decine di migranti si assembrano ogni giorno davanti alla chiesa di San Martino ai Monti, nel centro della Capitale, per farsi la doccia o ricaricare il cellulare. E l'esterno della basilica si è trasformato in una zona franca
La Chiesa, tramite il suo portavoce don Ivan Maffeis, sottosegretario della Cei, fa sapere di avere pronte le nuove misure per riaprire le proprie porte ai fedeli in un "pacchetto di proposte" da presentare al governo. "Dobbiamo tornare ad 'abitare' la Chiesa".
George Pell si era sempre dichiarato innocente e aveva sempre definito le accuse di molestie sessuali infondate. Era rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Barwon
Dodici i bambini battezzati, famiglie coinvolte nell'attività della parrocchia e una casa trovata alla famiglia di Ginevra, la piccola nata durante lo sgombero di un campo rom abusivo a Giugliano
Niente più messa in Chiesa. Sospese le celebrazioni civili, religiose e persino i funerali. Così ha deciso la Conferenza Episcopale Italiana