Un convegno per dibattere dei limiti dell'autorità papale. Questa l'iniziativa del prossimo sette aprile alla quale presenzieranno i cardinali dei "dubia"

Un convegno per dibattere dei limiti dell'autorità papale. Questa l'iniziativa del prossimo sette aprile alla quale presenzieranno i cardinali dei "dubia"
Bergoglio di nuovo a colloquio con Eugenio Scalfari. All'interno di uno scambio tra i due, il papa ha evidenziato la non esistenza dell'Inferno
I giovani d'Europa non credono più alle religioni. Un sondaggio della St.Mary University evidenzia come il vecchio continente sia ormai senza Dio
In Vaticano sembra non esserci pace. Scandali, accuse, denunce e processi continuano a interessare la Santa Sede, che pensa alle contromisure
Francesco e il record di "nomine" in Vaticano. 803 "guardiani della rivoluzione" posizionati dal pontefice in questi cinque anni
Bergoglio impaginato su Granma, il quotidiano del partito comunista cubano. Ecco i "cinque momenti" chiave del suo pontificato secondo l'organo ufficiale dei comunisti cubani
Papa Francesco è stato "eletto" pontefice il 13 marzo di cinque anni fa. Una rivoluzione annunciata che ha prodotto divisioni. Ecco le questioni aperte
Il cardinale Walter Brandmueller ha tuonato sulla "communicatio in sacris". I protestanti, in caso di "fame eucaristica", dovrebbero convertirsi
L'uomo, ora in carcere, millantava da tre anni contatti con i terroristi dell'Isis