
Scatto decisivo dello spagnolo a metà dell'ultima salita. Dietro di lui ci prova anche Basso. Menchov e Di Luca lasciano fare poi rientrano nell'ultimo km e il russo "ruba" anche i 12" di abbuono all'abruzzese
Leonardo Bertagnolli (Diquigiovanni Androni) ha vinto per distacco la tappa da Forlì-Faenza, lunga 161 km. Il russo Menchov conserva la ladership in classifica
L'australiano Simon Gerrans (Cervelo) ha vinto per distacco la tappa da Campi Bisenzio a Bologna. Di Luca non perde secondi da Menchov che resta al comando
Oggi a San Luca e lunedì sul misterioso Monte Petrano si capirà se potremo evitare un finale umoristico
Il velocista inglese vince anche lo sprint di Firenze. Superato ancora lo spezzino: ora l'inglese si porta sul 3-2. Di nuovo scintille tra l'italiano e l'americano Farrar. Classifica invariata
Il russo domina la cronometro davanti a Leipheimer e Garzelli. Il Giro è riaperto. Ora il corridore della Rabobank è primo in classifica: Di Luca a 34", Leipheimer a 40", Pellizzotti a 2'. Basso insegue a 3'
Il velocista inglese stritola la concorrenza ad Arenzano. Domina su Farrar e sullo spezzino che si lamenta per una scorrettezza: "A Cipollini non sarebbe successo". Di Luca resta in rosa, domani la crono
Vito Liverani, decano della fotografia italiana, è il custode del segreto della storica fotografia di Coppi e Bartali. Solo lui sa chi passò la "borraccia". "Ma non lo dirò mai", giura il fotogiornalista. AUDIO/ La storia della foto e Il segreto della borraccia
Nella Cuneo-Pinerolo trionfo dell'abruzzese in maglia rosa 60 anni dopo il successo di Coppi. Pellizzotti incendia il finale, ma il leader è troppo forte per tutti: Menchov scivola a 1'20". Lutto per la morte di un fotografo
Da Marc Augé al direttore di "Le Monde" gli intellettuali riscoprono il fascino del "velocipede". E c’è chi profetizza che nel 2039 il motore sarà fuori moda