Sul tavolo del governo le grane lasciate dai tecnici: il nodo esodati, l'aumento dell'Iva e gli ammortizzatori sociali. Alla Farnesina i marò hanno la precedenza
Sul tavolo del governo le grane lasciate dai tecnici: il nodo esodati, l'aumento dell'Iva e gli ammortizzatori sociali. Alla Farnesina i marò hanno la precedenza
Il ministro passa la palla al prossimo esecutivo. Grilli: "Ci può pensare il Parlamento"
L'Inps lancia l'allarme: "A febbraio le aziende hanno chiesto l’autorizzazione per 82 milioni di ore di cassa integrazione"
Forte frenata per le richieste di cassa integrazione nel mese di giugno. Con 82,4 milioni di ore autorizzate si registra una diminuzione del 20,1% rispetto al mese di maggio 2011 e un calo analogo del 20% anche rispetto al mese di giugno 2010
In gennaio l’Inps ha registrato un calo significativo delle richieste: -25,5% rispetto al 2010. Segnali positivi da industria e artigianato. Sacconi: "La ripresa c’è, ma è selettiva". La Cgil: "Bene le grandi imprese, resta il problema disoccupazione"
Sì all'accordo per la cassa integrazione in deroga allo stabilimento Fiat di Pomigliano. Firmano Fim-Cisl, Uilm, Fismic e Ugl. Fiom no. Interessati 4.812 dipendenti. La cig dura 8 mesi dal 15 novembre
Il leader Cgil contro l'ad Fiat e la sua intervista su Rai3: "Perché non parla alle sue controparti naturali? Le controversie non si risolvono così". Poi la stoccata: "Come fa a fare utili se ha 20mila operai in Cig? E sono in cassa perché i modelli Fiat non vengono venduti". E Bonanni chiede un incontro
La proposta del Pd: una tassa su quanti hanno un reddito superiore ai 200mila euro, per reperire le risorse necessarie a coprire l’allungamento dai 12 ai 24 mesi della cassa integrazione guadagni. Ma Cazzola (Pdl) frena: "No ai colpi di mano, verificare l’idoneità delle coperture"