cinema

Nel film "Le Idi di marzo" si racconta (splendidamente) cosa si fa per il potere. Negli Usa prevale il pragmatismo, da noi la retorica. Ma la manipolazione dell’elettore è la stessa. Ce ne parla l'ex "spin doctor" Rondolino

Fabrizio Rondolino
Cosa si fa per il potere... ecco l'ultimo film di Clooney

I due attori si amarono metre giravano «Il Richiamo della foresta» del 1935 ma il grande attore era già sposato. La dive scomparve per mesi poi, messa al mondo la bimba, finse di adottarla in un orfanotrofio. Anche se a Hollywood tutti lo avevano sospettato, solo nel 1994 la reale paternità fu rivelata dalla stessa donna in un libro autobiografico

Enrico Silvestri
Morta la figlia segreta di Clark Gable e Loretta Young, fu concepita in un set

Per la prima volta il documentario musicale «Some Girls: The Rolling Stones - Live in Texas 1978», pietra miliare della storia del rock, sarà proiettato stasera in contemporanea in oltre 60 sale italiane

Redazione
Arriva il Rolling Stone day

Fino 20 novembre la XXI edizione della Mostra Internazionale di video e cinema oltre - dedicata a Silvano Cavatorta, imprescindibile figura del cinema milanese - con il meglio della produzione audiovisiva contemporanea.

Mimmo Di Marzio
A Milano parte il festival «Invideo»

Dalla tv al cinema: arriva oggi nelle sale il film-non film con i mattatori Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. Una serie di sketch corrosivi che suscitano grasse risate. Concita De Gregorio si scandalizza. Eppure...

Daniele Abbiati
Ecco "I soliti idioti" (e la solita sinistra)

La città eterna celebra il mito di una diva il cui fascino brilla ancor oggi intatto. La Festa internazionale del film si chiuderà con la proiezione di «Colazione da Tiffany» restaurato, mentre all'Ara Pacis una mostra ripercorre la carriera e la vita privata dell'attrice inglese, cittadina romana per oltre vent'anni

Pier Francesco Borgia
Audrey Hepburn, romana per caso ma con passione ed eleganza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica