cinema

A Vevey, dove il regista e attore visse gli ultimi vent'anni di vita, sarà allestita un'esposizione che ripercorrerà le tappe di Charlot, dai primi passi nel music hall fino alla consacrazione nello star system hollywoodiano. Sale aperte fra due anni

Stefano Giani
In Svizzera casa Chaplin diventa un museo

Nei primi dieci mesi dell'anno il settore non ha registrato rallentamenti. A fronte della stessa cifra di spettatori (82 milioni) c'è un'aumento degli incassi (4%). Male solo il cinema nostrano che ha perso una consistente quota di mercato (dal 27% del 2008 al 20% di quest'anno)

Pier Francesco Borgia
Il cinema "regge" nonostante la crisi, ma quello italiano piace molto meno

Dal 23 al 28 novembre si svolge ad Alatri (in provincia di Frosinone) l'unica rassegna dedicata al rapporto fra cinema e memoria dei grandi eventi. Tema portante dell'edizione 2009, il terrorismo. Ci saranno opere inedite, retrospettive e incontri con attori e registi

Redazione
La storia come si vede sul grande schermo, torna il Saturno film festival

Il resista spagnolo in un film mal diretto e peggio recitato riduce la figura del librettista di Mozart a semplice fornicatore, offuscando la sua geniale figura di illuminista settecentesco in grado di vestire nella sua lunga esistenza, 89 anni vissuti tra Venezia, Vienna, Londra e New York, i panni di abate, giocatore d'azzardo, librettista, impresario teatrale, commerciante di granaglie, distillatore di whisky, titolare della prima cattedra di italiano alla Columbia University

Enrico Silvestri
Come Carlos Saura ha saputo tradire il povero Lorenzo Da Ponte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica