cinema

Il Garante della Privacy rispondendo a una segnalazione dell'attore americano ha ribadito che non si possono scattare e diffondere fotografie, anche di personaggi famosi, violando la riservatezza di dimore private protette alla vista esterna 

Redazione
Clooney, illecite foto nella villa

Chiudono il 12 gennaio le iscrizioni per il corso di specializzazione in «Musica per l'immagine» rivolto ad aspiranti compositori e consulenti musicali. Le lezioni, articolate in teoria e un laboratorio pratico, sono organizzate dalla fondazione Scuole civiche

Marta Bravi
Cinema e tv, a lezione di colonne sonore

Con una lettera inviata a Bernard-Henry Levy, il regista franco-polacco decide di parlare dopo l'arresto: "Sono commosso dalle testimonianze di simpatia e sostegno ricevute nella prigione de Winterthur"

Redazione
Polanski rompe il silenzio 
E "scrive" ai propri fan

C'è anche il film italiano fra i cinque migliori film «stranieri» dell'anno secondo l'Hollywood Foreign Film association, l'associazione che riunisce i giornalisti stranieri a Los Angeles. Un riconoscimento importante, che potrebbe aiutare il regista siciliano nella corsa all'Oscar

Redazione
Primo successo americano per «Baarìa»: Tornatore candidato ai «Golden Globe»

Nel suo film d'esordio Luca Medici interpreta il «terrone» imbranato e retrogado con cui è diventato famoso a Zelig. Checco Zalone, «che tamarrro» in dialetto pugliese, mollato dalla ragazza e deriso da tutti, lascia il paese e sbarca a Milano. Qui, grazie al suo disarmante candore, diventa celebre come cantante e incontra l'amore

Enrico Silvestri
Checco Zalone, dalla Puglia la risposta italiana a Forest Gump

Una pellicola su cinque in programmazione nelle sale italiane è tratto da un romanzo. E nella «top ten» degli ultimi tre anni i film ispirati a libri sono quelli che vanno meglio al botteghino, da «Il Codice da Vinci» a «Il diavolo veste Prada», da «Harry Potter» a «Gomorra»

Luigi Mascheroni
Vuoi girare un film di successo? Il segreto è ispirarsi a un libro

L'intesa, che vale 1,5 milioni di euro, prevede la trasmissione di film in televisione: tra i titoli inclusi Passengers e Il richiamo della foresta

Redazione
Accordo con la Rai per Mondo He
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica