Intervista all'ex calciatore diventato attore: "Le battute le ho prese dal mio lungo periodo di squalifica. Volevo un film sul rapporto fra un tifoso e un calciatore"
"Vincere" parte bene ma rallenta con troppi brani d’epoca. Le nozze col Duce raccontate come un delirio della Dalser. Alla "prima" per la stampa tiepida accoglienza all’unica opera italiana.
Sette statuette a testa per il due "blockbuster" del cinema italiano 2008. Alla pellicola di Garrone i riconoscimenti come miglior film e miglior regia al film di Sorrentino i premi per miglior attore e miglior attrice non protagonista
Tra sette massoniche e cardinali torturati parte da Roma il seguito del Codice da Vinci. La Santa Sede evita di cadere nel tranello. Padre Lombardi: "Non siamo interessati". Il direttore dell’Osservatore romano: "Ne parlerò solo se fanno mille abbonamenti"
Si devono sposare l'8 maggio, per il ricevimento sono previsti 548 invitati. Su Facebook lei scopre foto di lui compromettenti. E fa saltare le nozze. Poi si vendica e tappezza la città di volantini. Ma forse è solo una trovata pubblicitaria. Guarda il video
Esce il 30 aprile il discusso «Diario di una ninfomane». La distribuzione denuncia: ci oscurano. Il «giallo» della locandina: fuori dalle sale vietata l'esposizione, ma all'interno delle sale l'immagine sarà proposta in due diverse versioni. Per lunedì atteso il visto della censura

Una sfida tra big. Quentin Tarantino, Pedro Almodovar, Ken Loach (nella foto) e Lars Von Trier in lizza per la 62esima Palma d'oro di Cannes. Marco Bellocchio, con il suo film Vincere, è l’unico italiano in concorso al prossimo Festival che si terrà dal 13 al 24 maggio
I proventi del botteghino di giovedì 23 aprile verranno devoluti alla Protezione Civile per le sue operazioni nelle terre interessate dal sisma del 6 aprile scorso. L'iniziativa voluta da Agis e Anec

La bimba premio Oscar del film Millionaire venduta dal padre a un finto sceicco. La condanna più dura è ritrovarsi per sempre come Cenerentola dopo aver vissuto una grande illusione
In Nient’altro che noi! l’attore Philippe Leroy insegna a suonare il violino a un ragazzo vittima di un gradasso. E racconta della sua famiglia: "La mia è tradizionale. I miei figli tirano di boxe e karate"