Dopo Mantova, Torino, Crema e Pisa, anche la città toscana decide per la revoca della concessione del titolo onorifico dato al Duce nel 1924

Dopo Mantova, Torino, Crema e Pisa, anche la città toscana decide per la revoca della concessione del titolo onorifico dato al Duce nel 1924
La prima cittadina Stefania Bonaldi si rivolge al consiglio comunale chiedendo la revoca dell'onorificenza concessa al Duce nel lontano 1924
Ratzinger è un nuovo cittadino onorario di Roana, nell'altopiano di Asiago. Un'amicizia di vecchia data con la comunità altopianese, sigillata da un'onorificienza
Il Consiglio comunale di Pisa ha revocato l'onoreficenza al capo del fascismo, concessa nel lontano 1924. Dopo un acceso dibattito in consiglio comunale è arrivata la votazione
Diego è tornato a Napoli per ricevere la cittadinanza onoraria. "Se ho ricevuto 230mila euro di cachet? Balle. Il Napoli può vincere lo Scudetto"
Il sindaco di Francavilla Fontana (Brindisi) ha deciso di attribuire la cittadinanza onoraria a tutti i figli degli immigrati residenti in città
Il Dalai Lama è stato accolto dal sindaco Sala e dal cardinale Scola. Ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Milano, che gli era stata conferita lo scorso mese di febbraio. Durissima protesta dell'ambasciata cinese
A distanza di novant'anni, il primo cittadino vuole togliere la cittadinanza onoraria al duce
L'iniziativa del sindaco di Santa Marina, piccolo comune sul golfo di Policastro: "Offrirle le chiavi della città era il sogno mio e di mio padre"
Ocalan, storico leader del Pkk, il movimento armato dei curdi in Turchia,ha ricevuto l'onorificienza dal sindaco Pd della città dove fu primo cittadino Graziano Delrio, fedelissimo di Renzi