“Ha dimostrato come le migrazioni gestite nel modo corretto possano essere una risorsa”: il consiglio comunale approva la mozione della sinistra di Milano in Comune e la petizione proposta da “Change.org”
“Ha dimostrato come le migrazioni gestite nel modo corretto possano essere una risorsa”: il consiglio comunale approva la mozione della sinistra di Milano in Comune e la petizione proposta da “Change.org”
Mussolini fu nominato cittadino onorario del Comune nel Parmense 94 anni fa. Ora il Pd (con l'avallo dei 5 Stelle) cancella quell'atto
Dopo Mantova, Torino, Crema e Pisa, anche la città toscana decide per la revoca della concessione del titolo onorifico dato al Duce nel 1924
La prima cittadina Stefania Bonaldi si rivolge al consiglio comunale chiedendo la revoca dell'onorificenza concessa al Duce nel lontano 1924
Ratzinger è un nuovo cittadino onorario di Roana, nell'altopiano di Asiago. Un'amicizia di vecchia data con la comunità altopianese, sigillata da un'onorificienza
Il Consiglio comunale di Pisa ha revocato l'onoreficenza al capo del fascismo, concessa nel lontano 1924. Dopo un acceso dibattito in consiglio comunale è arrivata la votazione
Diego è tornato a Napoli per ricevere la cittadinanza onoraria. "Se ho ricevuto 230mila euro di cachet? Balle. Il Napoli può vincere lo Scudetto"
Il Dalai Lama è stato accolto dal sindaco Sala e dal cardinale Scola. Ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Milano, che gli era stata conferita lo scorso mese di febbraio. Durissima protesta dell'ambasciata cinese
A distanza di novant'anni, il primo cittadino vuole togliere la cittadinanza onoraria al duce